Guida sportiva su strada e Pneumatici HP

Per una guida sportiva su strada la scelta obbligata ricade sui pneumatici “HP” ad elevate prestazioni. 

Gli amanti della guida, per soddisfare le loro aspettative, possono contare su una vasta gamma di pneumatici, che parte dallo sportivo fino al più estremo tra gli Hi-Performance. Tuttavia le strade aperte al traffico, i limiti di velocità e gli indispensabili margini di sicurezza che devono essere sempre garantiti, impongono al conducente una guida responsabile e attenta.

guida-sportiva-su-strada

Purtroppo, molti utenti della strada che amano la velocità non sono preparati a gestire le prestazioni delle moderne auto e lo sanno bene i costruttori di automobili che equipaggiano anche le vetture dei segmenti inferiori con sistemi di controllo elettronico della stabilità. L’ideale sarebbe che, oltre a investire sull’auto e sugli pneumatici sportivi, gli automobilisti decidessero di investire anche su se stessi, frequentando dei corsi di guida per migliorare la loro abilità… Ma molti non lo fanno, ritenendo che possa bastare l’esperienza acquisita col passare dei chilometri.

Guidare sportivamente però, è un continuo cercare di avvicinarsi al limite di aderenza delle coperture e, quando si raggiunge effettivamente questa condizione, scattano delle reazioni dinamiche del veicolo diverse da quelle viste sino ad allora, le quali potevano essere affrontate con ampio margine di manovra. Ecco perché, cercando di guidare sportivamente, l’automobilista si può trovare per la prima volta a gestire una situazione critica, dalla quale si può uscire in sicurezza solamente sapendo già cosa fare e mettendo tutto in pratica con precisione e rapidità d’esecuzione.

Nella guida sportiva su strada anche le traiettorie sono diverse da quelle disegnate in pista, perché i punti di corda sono più ritardati, per migliorare sia la visibilità, sia i margini di sicurezza delle manovre.

Diversamente dalla pista, dove lo pneumatico raggiunge ampi angoli di deriva, la ridotta larghezza della mezzeria impone di non far “scivolare” eccessivamente la gomma per non uscire, più che dalla traiettoria, dalla sede stradale! Con questo non vogliamo affermare che su strada non ci si possa divertire, ma che si deve tenere sempre sotto controllo la situazione e guidare responsabilmente. Altrimenti c’è la pista, dove siete liberi di sbagliare…e di imparare a non rifarlo!

Pulsante per tornare all'inizio

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di ELABORARE ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Elaborare