Pneumatici HI-PERFORMANCE

Le vetture sportive non sarebbero tali se non fossero dotate di coperture altrettanto performanti! Se tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare, tra l’auto e la strada… c’è di mezzo lo pneumatico
Lo pneumatico ha il compito di trasformare gli ordini impartiti dal conducente in azioni concrete, cioè rendendo possibile lo scambio delle forze in gioco tra il veicolo e la strada.
A causa delle sempre più elevate prestazioni delle auto sportive, i produttori hanno realizzato delle coperture denominate Hi-Performance espressamente studiate per le loro esigenze. Le supercar infatti, non solo dispongono di potenti propulsori, ma anche di assetti specifici e di freni più energici e instancabili.
Allo stesso modo lo pneumatico Hi-Performance non offre solamente un’efficace tenuta di strada, ma garantisce anche una migliore precisione di risposta, un’eccellente sopportazione dello stress e persino una buona resistenza all’aquaplaning. Insomma, questa tipologia di prodotti, sebbene sia destinato all’uso sportivo ma stradale (e per questo motivo deve essere efficace pure sul bagnato!), strizza l’occhio alla pista, assicurando prestazioni dinamiche superiori, proprio come le auto cui è destinato!
Per ottenere certi risultati i produttori potrebbero modificare una copertura “all-season” già esistente, ma un Hi-Performance va progettato ex novo, dal design alla mescola, dalle cinture alla carcassa, che deve essere più robusta per sopportare le maggiori sollecitazioni.
Tutto ciò si rende necessario anche perché delle coperture così sportive hanno una notevole impronta a terra e i fianchi molto ribassati, con un rapporto d’aspetto che arriva a valori “/30”, assi più spinti di quelli in dotazione alle altre auto. Inoltre gli Hi-Performance vantano diametri di calettamento e codici di velocità all’altezza delle prestazioni delle moderne sportive, non solo “ZR” (oltre 240 km/h) ma anche fino a “Y” (300 km/h!).