TUNING
Cosa è il tuning? Il termine tuning deriva dal verbo inglese “tune” che vuol dire regolare, accordare, mettere a punto. Se volessimo trovare nell’italiano un significato equivalente, potremmo parlare di “sviluppare”, anche se nel nostro gergo automobilistico la parola “sviluppo” ha più a che fare con la messa punto e con la progettazione di un’auto, sia essa stradale o per la pista. Del resto, i termini “elaborare” e “preparare” sono sempre stati più legati alla meccanica che a tutte le altre parti dell’auto. In questo sito tutti i consigli ed informazione per fare tuning a 360° sia estetico, meccanico, hi-fi.
Cosa è il tuning? Possiamo definire “tuning quelle attività che si compiono per personalizzare un’auto, modificando il veicolo a 2, 3 o 4 ruote rispetto agli standard produttivi di serie al fine di adeguarlo ai propri gusti o alle proprie specifiche esigenze.
Qualcuno definisce “tuning” una passione, una cosa bellissima, un metodo per dimostrare tutto il nostro “amore” verso le nostre auto.
Modificare, elaborare, personalizzare, truccare, variare, trasformare un auto o un mezzo meccanico (auto, moto, scooter, camion, fuoristrada) significa anche migliorare, correggere, rettificare, perfezionare e rifinire. La modifica/personalizzazione che riguarda sia l’aspetto prestazionale (influisce quindi inevitabilmente sulla meccanica del motore o dell’assetto) sia estetica (riguarda la carrozzeria) è effettuata o da operatori del settore, meccanici qualificati (elaboratori, preparatori) o con il fai date dagli appassionati nel box di casa.
-
Ferrari 458 Spyder elaborazione Franco Alosa
Una Ferrari 458 Italia spyder non è un lavoro alla portata di tutti, infatti elaborare un capolavoro di ingegneria meccanica…
Leggi Tutto » -
Alfa Romeo 147 GTA elaborazione 272 CV
Con 272 CV e un assetto pressoché perfetto, l’Alfa Romeo 147 GTA elaborata da Lorenzo Falessi è in grado di…
Leggi Tutto » -
La prima Officina Petronas in ITALIA
VIGNATE – Petronas ha scelto l’Autofficina Lorenz di Vignate (MI) come primo degli oltre 3.500 punti qualificati che saranno operativi…
Leggi Tutto » -
Peugeot 508 RXH elaborazione Castagna
Castagna elabora la Peugeot 508 RXH Hybrid4, scelta per i suoi contenuti tecnologici ed ecologici. Alcantara, cuoio e legno pregiato…
Leggi Tutto » -
Decreto omologazione ruote
Cerchi omologati e una scelta più ampia per i pneumatici in sostituzione: un nuovo decreto semplifica il “sistema ruota”. Sulla…
Leggi Tutto » -
Fiat 500 1.3 182 CV elaborazione EF-Racing
L’officina EF-Racing di Catanzaro ha completato lo sviluppo di un propulsore per Fiat Cinquecento. Grazie a questa elaborazione il 4…
Leggi Tutto » -
R8 Recon MC8 V10 elaborazione 950 CV
Potter & Rich / Mcchip-dkr Recon MC8 V10 Il look è quello dell’Audi R8 LMS da corsa, il comfort quello…
Leggi Tutto » -
Come elaborare Volkswagen Golf GTI VI [406,8 CV]
Giù il cappello davanti a questa Golf GTI VI che, con un turbocompressore K04 standard (lo stesso montato da Golf…
Leggi Tutto » -
Come elaborare Alfa Romeo 147 JTD [290,2 CV]
Un’Alfa Romeo 147 1.9 JTD turbodiesel da quasi 300 CV fa sempre notizia, soprattutto se il risultato è stato ottenuto…
Leggi Tutto » -
Smart Forgigs elaborazione audio JBL 5700 Watt
Il sistema audio JBL della Smart Forgigs è concepito come il front-end di un teatro o di un concerto live:…
Leggi Tutto »