Turbo
Il turbo, più precisamente “turbocompressore” è un organo meccanico il cui scopo è quello di sovralimentare un motore endotermico.
Talora noto come turbo-gruppo, per l’integrazione tra una turbina centripeta (il lato “caldo” o lato di scarico del turbo-compressore, a causa del fatto che riceve i gas di scarico ad alta temperatura) ed un compressore centrifugo (il lato “freddo” o lato di aspirazione, nel quale viene risucchiata l’aria da comprimere), esso costituisce il metodo più diffuso per incrementare l’alimentazione dei motori endotermici, in particolare quelli di autotrazione.
-
auto preparate
Quanto dura un motore elaborato? Ecco la l’Alfa Romeo Mito con 210.000 Km
Questa Mito da 210 CV è una macchina che ha percorso 210.000 chilometri, come dire: 1.000 chilometri per ogni cavallo…
Leggi Tutto » -
4x4 OFFROAD
Kit Turbo per DEFENDER e DISCOVERY
Il kit di sovralimentazione SDT1 VGT proposto da Saito per Land Rover Defender e Discovery 2.5 con motore TD5 è…
Leggi Tutto » -
auto preparate
Seat Leon Cupra Racing CIT e Time Attack by ABS Corse
Questa Seat Leon Cupra è una macchina da corsa perfetta: velocissima, ben assettata, facile da guidare. Sorprende non solo per…
Leggi Tutto » -
auto preparate
Porsche 992 Carrera 4S elaborata TechArt 510 CV
La Porsche Carrera 4S TechArt, con 510 CV in abito da sera, è un’auto che si fa ammirare trotterellando per…
Leggi Tutto » -
auto preparate
Mazda RX-7, auto storica sportiva, youngtimer biturbo soft tuning 370 CV
Nonostante una preparazione da 370 CV molto conservativa e reversibile, questa Mazda RX-7 con 30 anni sulle spalle è ancora…
Leggi Tutto »