Abarth 595 “Rocket”, potenza spaziale da oltre 500 CV
L'Abarth 595 Competizione è già di per sé un piccolo missile, ma questa con 511 CV e 517 Nm di coppia ha un’accelerazione stratosferica e prestazioni di stampo racing. Il best lap in 1’20”57 e soprattutto la velocità massima di 198,18 km/h, ottenuta sul breve rettilineo dell’Autodromo Valle dei Templi di Racalmuto durante le prove del Time Attack, lo testimoniano

Questa Abarth 595 nasconde sotto il cofano un motore da 511 CV capace di portare questa piccola sportiva da 100 a 200 km/h in un tempo da record: 5,78 secondi. Le prestazioni sottolineano il carattere racing della vettura, caratterizzata da una preparazione estrema realizzata dal Team Pillirone Corse, che ha portato il piccolo millequattro a una potenza specifica di 373 CV/litro! Adeguati ovviamente anche l’assetto e il gruppo ruota.

Abarth 595 Rocket – Elaborazione estetica
Il look della vettura è ora più accattivante grazie all’utilizzo di kit estetici in carbonio su varie parti: maniglie degli sportelli, baule posteriore, montanti delle portiere, loghi del brand anteriore e posteriore, specchietti retrovisori, placchette dei fanali posteriori e prese d’aria anteriori. I fari originali sono stati sostituiti con dei lenticolari black bad look e strip led. Lo spoiler posteriore ad assetto variabile permette una regolazione manuale che consente di passare da 0 a 60 gradi di inclinazione per generare un carico fino a 200 Kg.

Abarth 595 Rocket – Il cuore del sistema
La scelta del turbo su un’auto sportiva è di fondamentale importanza, in quanto cambia totalmente le prestazioni e il tipo di risposta in fase di accelerazione ai bassi o agli alti regimi. Inizialmente era stato installato un turbo Garrett GTX2860 che ha permesso di trasformare la piccola Abarth 595 in un vero e proprio missile su quattro ruote, la 595 Rocket, raggiungendo 464 CV con una coppia di 513 Nm; tali valori hanno consentito di stabilire una prestazione da record da 100 a 200 km/h in 6,00 secondi.
Successivamente è stato effettuato un ulteriore upgrade montando una turbina Garrett G25-550 su cuscinetti, di nuova generazione, abbinata ad una chiocciola di scarico Garrett V-Band A/R 0.72. La potenza è salita ancora, oltrepassando quota 500 CV, precisamente 511 CV con una coppia massima di 517 Nm; valori che ne fanno, a tutt’oggi, l’Abarth 500 più potente che abbiamo avuto modo di provare. Migliorando l’erogazione in fase di accelerazione è stato possibile abbassare ancora di più il record dai 100 ai 200 km/h, sceso a 5,78 secondi!

Abarth 595 Rocket – Gestione elettronica
I parametri e l’elettronica del motore sono gestiti tramite la ECUmaster Black; una centralina di ultima generazione abbinata al dashboard EMU5, un display digitale ad alta risoluzione con design compatto dotato di un’interfaccia intuitiva e personalizzabile che fra le altre funzioni, consente di scegliere fra due mappature: con la prima si possono raggiungere 350 CV, mentre con la seconda si possono superare 500 CV.

Di seguito trovi l’elenco completo con i dettagli dei componenti utilizzati nella preparazione di questa Abarth 595 “Rocket”
Abarth 595 Rocket 511 CV by Pillirone Corse,
SCHEDA TECNICA INTERVENTO
Ecco la lista dei componenti montati
- Pistoni JE con trattamento ceramico
- Bielle ZRP
- Bulloni bielle ARP 625+
- Lavorazione testa flussaggio condotti scarico e aspirazione + molle valvole rinforzate
- Prigionieri testata 625+ ARP
- Camme Stage 4
- Iniettori 1.000 cc Bosch
- Collettore scarico AR Fabrication
- Collettore aspirazione DMZ
- Coppa olio Prometeo
- Riparo motore Prometeo
- Castelletto di serie
- Benda termica GMC
- Copertura termica chiocciola di scarico Forge
- Kit corpo farfallato maggiorato derivazione Alfa Romeo 147 TS
- Aspirazione bassa artigianale
- Kit tubi acqua in silicone
- Differenziale autobloccante di serie
- Frizione Abarth 695 Biposto
- Volano in CNC
- Intercooler Wagner modificato
- Radiatore olio artigianale
- Turbo Garrett GTX2860 / Garrett G25-550
- Valvola wastegate Tial 38 mm
- Valvola pop-off Bonalume
- Chiocciola di scarico Tial 54 mm
- Scarico 73 mm L&R Racing Exhaust
- Kit 305 Brembo
- Tubi in treccia di derivazione aeronautica
- Pastiglie Ferodo DS3
- Barre duomi DNA
- Ammortizzatori Bilstein B14 ritarati by NTP
- Bracci sospensioni DNA
- Piastre camber DNA
- Pneumatici Avon 2RR 215/40 R17
- Cerchi Autec Club Racing 7,5Jx17” black
- Manometro turbo 80 mm Abarth
- Misurazione gas di scarico tramite Ecumaster
- Dashboard Ecumaster black + Dashboard Ecumaster EMU5
👉🏻 Cerca l’Abarth 500 nell’usato su newsauto.it
👉🏻 Leggi le prove e le news sulla Abarth 500/595 su Newsauto.it
L’articolo completo con tutti i dettagli e i segreti di questa Abarth 595 lo trovi sul magazine Elaborare 291 Marzo-Aprile 2025.

👉🏻 ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 291 Marzo-Aprile 2025 QUI
👉🏻 VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
👉🏻 ABBONATI PER RICEVERE ELABORARE A CASA QUI
👉🏻 ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 24,99 €
👉🏻 MAGAZINE ELABORARE PDF ON LINE ACQUISTA QUI
Guarda anche il nostro test della Abarth 595 Monster Energy Yamaha
Video Auto Sportive
Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE qui) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
👉 Ricerca auto provate
👉 Ricerca argomenti di tecnica
NUOVO NUMERO IN EDICOLA