Bollo Tasse Accise Superbollo

La tassa automobilistica o bollo auto (erroneamente “tassa di circolazione”) è un tributo locale, che grava sugli autoveicoli e motoveicoli immatricolati nella Repubblica Italiana, il cui versamento è a favore della Regioni d’Italia di residenza.
Che cos’è il superbollo? Con un decreto lo Stato ha applicato il superbollo ai veicoli con potenza superiore a 185 kW (251 CV). Sono previsti 20 euro per ogni kW superiore alla soglia prefissata nel caso in cui l’auto sia di nuova costruzione, 12 euro/kW in caso abbia cinque anni di vita, 6 euro/kW nel caso ne abbia dieci e 3 euro/kW dopo quindici anni. Dopo i vent’anni dalla data di costruzione invece non c’è più bisogno di versare l’addizionale.
Le tasse cosa sono? La tassa è una tipologia di tributo ovvero una somma di denaro dovuta dai privati cittadini allo Stato. Si differenzia dall’imposta in quanto applicata secondo il principio della controprestazione cioè legata a un pagamento, dovuto da un soggetto come corrispettivo per la prestazione a suo favore di un servizio pubblico offerto da un ente pubblico (ad es. tasse portuali e aeroportuali, concessioni, autorizzazioni, licenze).
Questa è una sottosezione di “Fisco-Normativa” che comprende anche la sottosezione ““Leggi-Decreti-Emendamenti”

Back to top button

Disattiva l'AD Block

Gentile lettore, per navigare sul sito di ELABORARE ti chiediamo di disattivare l'AD Block. Ci sono persone che lavorano per offrire notizie sempre aggiornate, realizzare prove di auto su strada con un servizio puntuale e di qualità che ha bisogno di preziose risorse economiche che arrivano proprio dai banner disattivati. Grazie, siamo fiduciosi della tua comprensione. Il Team di Elaborare